recensione eyezy

Eyezy app: tutto quello che devi sapere

La popolarità dei telefoni cellulari e la loro sostanziale onnipresenza all’interno del “tessuto umano”, se così vogliamo chiamarlo, ha fatto sì che al giorno d’oggi ogni smartphone è un piccolo tesoro, con dentro un po’ di tutto. Dalle informazioni bancarie (che vengono tenute al sicuro con le tecnologie più avanzate) a dati personali, passando poi per video, foto, messaggi, social network e così via.

In questo contesto specifico strumenti di monitoraggio come Eyezy hanno una valenza davvero grande, permettendo agli interessati di accedere in maniera sicura ai dati contenuti all’interno di uno smartphone. Vediamo insieme, in media, cosa dicono le recensioni Eyezy e come se la cava sul campo l’applicazione in questione.

Che cos’è Eyezy?

Quando parliamo di Eyezy, intendiamo un’applicazione di monitoraggio che raccoglie informazioni sull’utilizzo del dispositivo non appena viene installato, tracciando il comportamento, le conversazioni, l’utilizzo e altro ancora. Questo strumento è dotato di un’interfaccia molto utente che lo rende alla portata di sostanzialmente chiunque ed ha anche il grande vantaggio di essere in grado di fornire tante informazioni diverse all’interno dello stesso pacchetto; il successo dell’applicazione dipende grandemente da questa coppia di elementi.

mSpy

eyeZy

Moniterro

Haqerra

Prezzo

€9.91 / mese

€9.99/ mese

€9.99/ mese

€8.50/ mese

Dispositivi

iOS/ Android

iOS/ Android

iOS/ Android

iOS/ Android

Assistenza

24/7: telefono, e-mail, chat dal vivo

24/7: telefono, e-mail, chat dal vivo, social media

24/7: email

24/7: email

Funzioni

Registri delle chiamate, messaggi WhatsApp, messaggi di Facebook, tracciamento GPS, monitoraggio del testo

Cattura delle chiavi, localizzatore, ricerca file, occhio sul web, blocco connessione, analizzatore di chiamate

WhatsApp, localizzazione GPS, keylogger, Instagram, Snapchat, Facebook, chiamate, chronologia di naviagazione

Social media, pozicione GPS, chiamate e contatti, SMS e Messenger, cronologia del browser e preferiti, foto e video

Valutazione

Come funziona Eyezy? Cosa devi sapere

recensione eyezy

Il funzionamento di Eyezy è abbastanza semplice da riassumere: l’applicazione, dopo essere stata installata, si mimetizza ai normali processi per il funzionamento dello smartphone rendendosi invisibile agli occhi di chi utilizza il telefono cellulare. Fatto questo il telefono altro non fa che raccogliere informazioni in maniera silenziosa.

Ecco un riassunto di tutte quelle che sono le funzioni più importanti di Eyezy app:

banner andreadechirico.com
  • Tracciamento geografico in tempo reale  sfruttando il modulo GPS integrato dentro lo smartphone.
  • Possibilità di bloccare da remoto applicazioni e siti internet usati sul telefono in questione.
  • Monitoraggio approfondito dell’utilizzo dei social network e delle applicazioni di messaggistica installate dentro lo smartphone.
  • Accesso al registro chiamate e alla lista dei contatti.
  • Possibilità di creazione tramite Geofencing di recinti virtuali per ricevere notifiche in caso di movimenti sospetti.
  • Keylogger in grado di memorizzare tutti i tasti premuti sulla tastiera virtuale del telefono, compresi password e messaggi cancellati.

Con cosa è compatibile Eyezy?

Poiché l’app Eyezy per funzionare ha la necessità di venir installata fisicamente sullo smartphone altrui (a meno che questo non sia un telefono iOS), è importante avere la certezza che ci sia compatibilità tra lo strumento informatico e il dispositivo. Fortunatamente sul sito ufficiale di Eyezy è possibile fare questo controllo in totale autonomia.

Eyezy, infatti, è compatibile con telefoni Android, telefoni iOS, tablet Android e Tablet iOS vecchi anche fino a dieci anni; mancano all’appello giusto i dispositivi mobili con Windows Mobile (che non usa più praticamente nessuno) o i dispositivi con sistema operativo Blackberry all’appello ma la compatibilità altrimenti è pressoché totale.

Recensioni Eyezy tra pregi e difetti

Sapere le caratteristiche di Eyezy  è indubbiamente comodo ma potrebbe essere forse troppo complesso per chi non mastica l’argomento; proprio per questo proviamo insieme a vedere, attraverso un riassunto, tutto quello che è necessario sapere sulle valutazioni che vengono fatte dalle eyezy recensioni.

Pregi Eyezy

✅ Rispetto la concorrenza è piuttosto economico in tutti i suoi piani di abbonamento.

✅ Semplice da installare correttamente tanto su Android quanto su iOS grazie alle istruzioni che si ricevono per email.

✅ Ricco di funzionalità che permettono di portare il monitoraggio a un livello superiore di dettaglio.

✅ Assistenza clienti disponibile 24/7.

Difetti Eyezy

❌ Nessuna prova gratuita disponibile.

Eyezy come si installa: la guida completa

instalar eyezy

Se si vuole acquistare Eyezy è importante sapere cosa è necessario fare per portare a termine la procedura di installazione. Sapere come si installa Eyezy, fortunatamente, è qualcosa alla portata di chiunque, anche chi non ha particolari competenze informatiche. Vediamo insieme cosa bisogna fare:

  1. Inseriamo nel campo compilabile l’indirizzo email a cui vogliamo associare l’account.
  2. Scegliamo la piattaforma che vogliamo monitorare tra Android e iOS.
  3. Scegliamo l’abbonamento che vogliamo acquistare in base alle nostre necessità.
  4. Inseriamo i dati di pagamento.
  5. Riceveremo per email le istruzioni da seguire per installare l’applicazione.
  6. Completata l’installazione dovremo inserire il codice di registrazione ricevuto per email.

Prezzi e abbonamenti di Eyezy: cosa devi sapere

eyezy prezzo

Siamo quasi arrivati in fondo e non potevamo non parlare, almeno per un pizzico, del prezzo di Eyezy e di come funziona l’applicazione dal punto di vista economico. Questo strumento, infatti, ha funzionalità avanzate che necessitano di risorse per poter essere sfruttate correttamente; proprio per questo l’applicazione ha ben tre piani di abbonamento tra cui scegliere sulla base delle proprie necessità:

  • Mensile: $47.99 al mese.
  • Trimestrale: $27.99 al mese.
  • Annuale: $9.99 al mese.

Chiaramente aumentando il numero di mesi del piano il prezzo che è necessario pagare per mese scende: questo permette ad Eyezy di costare relativamente poco rispetto alla concorrenza.

Domande frequenti

Eyezy funziona davvero?

Non siete ancora sicuri di come funziona Eyezy e se è una soluzione efficace? Basta semplicemente installare l’applicazione sullo smartphone che si vuole monitorare; una volta installato Eyezy dalla Dashboard diventerà possibile accedere a tutti quanti i dati del caso.

Posso monitorare un cellulare usando Eyezy gratuitamente?

Non esiste una versione di Eyezy gratis quindi diffidate dalle proposte di gratuità che è possibile trovare in rete; se si vuole sfruttare quest’applicazione senza spendere molto è necessario semplicemente acquistare il piano di abbonamento più economico tra quelli presenti.

Eyezy è sicuro da utilizzare?

Certamente, Eyezy è un’applicazione di monitoraggio completamente sicura da utilizzare; l’azienda dietro utilizza tutte le tecnologie di cybersicurezza  per tenere al sicuro tutte le informazioni raccolte attraverso l’applicazione.

Devo avere fisicamente accesso allo smartphone dove voglio installare Eyezy?

Si, per poter completare l’installazione di Eyezy è necessario avere fisicamente accesso al telefono;  fortunatamente è necessario avere accesso al telefono per pochi minuti, meno di dieci e meno di cinque se il telefono è potente, per poter completare il processo di installazione.

Posso vedere con Eyezy i messaggi cancellati?

Certamente, una volta installata Eyezy permette di leggere i messaggi cancellati sulle applicazioni di messaggistica e i network utilizzati attraverso lo smartphone.

Conclusioni

Che si tratti dell’ultima revisione dell’app Eyezy o meno, chiunque ci si interfaccia lo sa per certo: parliamo di una potente applicazione per il monitoraggio che è in grado di raccogliere in maniera intelligente e veloce una montagna di informazioni diverse senza destare il benché minimo sospetto; provare per credere!

Author

  • andrea de chirico

    Andrea de Chirico è un appassionato di tecnologia ed esperto di privacy digitale, dedicato a educare gli utenti sui complessi aspetti della sicurezza online. Con un focus su guide pratiche e articoli approfonditi, Andrea tratta argomenti come la localizzazione dei numeri di telefono, il monitoraggio discreto di app di messaggistica come Messenger e WhatsApp, e altri aspetti della sorveglianza digitale. Attraverso il suo sito web, andreadechirico.com, Andrea mira a fornire ai lettori i più recenti consigli, trucchi e strumenti per navigare nel complesso mondo della privacy e sicurezza digitale.

    Visualizza tutti gli articoli

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *